DOUG STANHOPE – Beer Hall Putsch (2013)
Col ritmo efficiente e alienato degli omini di “Tempi Moderni”,
la Grande Fabbrica di Comedy Bay licenzia oggi i sottotitoli di uno spettacolo a dir poco monumentale: “Beer Hall Putsch”, lo show più recente di Doug Stanhope, che consegniamo alle vostre vacanze estive, col serio intento di scuotervi dalla tediosa inedia che vi attanaglia.
Spettacolo sincero, brutale, senza momenti di fiacca e divertentissimo dall’inizio alla fine, “Beer Hall Putsch”, che prende il titolo dal colpo di stato fallito da Hitler nel 1923, è una spassosa discesa agli inferi, dove Doug ci accompagna senza alcuna speranza di salvezza, lasciandoci alla fine sì con le lacrime agli occhi, ma anche a rimirare un cielo senza stelle.
Fra il tanto materiale di qualità a cui ci ha abituato negli anni, non è facile dirvi “Questo è Stanhope al suo meglio”, ma la tentazione è forte. Di certo c’è che, a differenza di Jake LaMotta, Doug non ha appeso i guantoni e va ancora a segno con precisione chirurgica, proponendo argomentazioni tanto folli all’apparenza, quanto difficili da controbattere, sia che si tratti dell’inutilità della beneficenza nelle sue varie forme, dai nastri rosa alle maratone, che di quel singolare fenomeno di braccia rubate all’agricoltura, che va sotto il nome di “Occupy”.
Le storie di dissolutezza di Stanhope sono quelle tipiche della stand-up più classica (droga, pornografia, alcolismo), ma anche questa volta riesce, in modo sempre più sorprendente, a rigenerare ogni argomento, spendendo la moneta che di lui più apprezziamo, quella della sincerità più assoluta che ce lo fa amare svisceratamente. Doug Stanhope forse non sarà il migliore comico del mondo, di sicuro è il più autentico e tanto ci basta.
Nemmeno può mancare un nuovo, originale punto di vista sul problema dei problemi: la sovrappopolazione e il proliferare nel mondo di quelle nostre copie carbone che produciamo manco fossimo formiche. Possiamo spoilerarvi che si parlerà di eugenetica, tanto abbiamo imparato a conoscervi e non saprete neanche cosa significa.
Il clou dello show, nonostante la sua collocazione all’apparenza casuale e dimessa, è però la rivisitazione (ancora una volta, brutale e sincera) del suicidio della madre, malata terminale, che si è tolta la vita assistita dall’amorevole Doug. È un pezzo divenuto già leggendario prima della sua registrazione, uno di quei bit di cui si vociferava a mezza voce nei consessi carbonari, da subito a pieno diritto parte integrante del folklore e della mitologia stanhopiana.
Un fazzoletto vi servirà per il riso, un altro, se avete un cuore, per la commozione.
Se “Beer Hall Putsch” non vi sazia ancora, basterà attendere l’autunno per godere di un nuovo show di Doug Stanhope, girato nel suo paesello di Bisbee. Nel frattempo, se avete dimestichezza con l’inglese, dovete assolutamente procurarvi una copia del suo “Digging Up Mother”, in cui racconta della morte di sua madre, con tanto di prefazione dell’amico e sodale Johnny Depp.
Lo show è rinvenibile legalmente sul catalogo USA di Netflix e vi abbiamo fornito anche una versione dei sottotitoli tarata su quello. Su Spotify, invece, è presente l’audio integrale dello show.
Traduzione: Luca Paini, Manuela Salidu, Adrien Vaindoit, Antonio Manna, Giorgio Ruggieri
Durata: 01h00'53"
Qualcuno ha il link di uno streaming o torrent. Sembra impossibile da trovare. C’é su youtube ma i sottotitoli non vanno in sincrono.
Ok, te li ho messi a sync con la versione Youtube e l’ho inserita nel post. Finché dura.
inanzi tutto, grazie mille.
però ti devo chiedere se puoi mettere il file .srt dei sub sincronizzati col video su youtube, anche nel vostro file .zip.
oppure se mi sveli che programma usate per editare/sincronizzare i sub.
Subtitle Workshop andava alla grande ma ora non “sopporta” tutti i nuovi codec video.
grazie ancora
Visto che non tutti lo sanno, i sottotitoli da Youtube sono comodamente scaricabili con diversi programmi normalmente già usati per i video o con un semplicissimo e minuscolo programma che si chiama google2srt.
Programmi free per sottotitoli: per quanto mi riguarda Subtitle Edit non ha rivali. Lo trovi qui http://www.nikse.dk/subtitleedit/
Scusate ma l’url per scaricare i sub con google2srt è quello di You Tube e sul Tubo i sottotitoli non appaiono quindi non si scaricano (neppure con l’url preso direttamente da questa pagina), almeno a me succede così.
Se catturo il video poi i sub sono fuori sincrono.
Ho trovato una versione sui torrent in .webm ma anche lì sono fuori sincrono. Devo imparare a editare? forse me lo merito…
Grazie sempre di tutto, siete fantastici.
Vi devo le mie più striscianti scuse….trovati i sub nel menù del video…
Grazie
Invece io sono ancora in alto mare… onta e ludibrio. A denti stretti, chiedo assistenza per un vecchietto….
Allora, quesllo che vorrei fare sarebbe scaricare il video e poi applicare i sottotitoli, così dalla pagina YouTube ho usato il plugin “Scarica” di Firefox che lo scarica e lo converte in mp4.
Provo a riprodurre questo mp4 sul GOM Player, tutto ok. Ora i subs.
Nella vostra cartella trovo il file SRT, che sul GOM Player funziona bene ma è fuori sincrono.
Suppongo quindi che i subs sincronizzati con la versione YouTube siano l’altro file, quello chiamato DFXP. Solo che il GOM non riconosce il file, fa casino e blocca tutto. Lo stesso per WMP e VLC. Di solito il GOM riconosce tutti i tipi di subs senza problemi….
Se poteste darmi qualche indizio idiot-proof, sarei felice!
Dai che sto compiendo un’impresa titanica (per me) per farvi tra poco un regalino-sorpresa! :) (che non c’entra niente con Stanhope)
Occhio alla magia.
Vai sul video sopra, clicchi su “italian”, a destra c’è una riga con scritto “Download Subtitles”, clicchi sopra e come per incanto ti si scaricheranno i sottotitoli.
Il dipartimento handicap ringrazia….. avevo già provato 5 o 6 fra programmi e siti per convertire il file DFXP in SRT, ma nessuno sembrava funzionare, o avere questa spacifica funzione. Avevo già iniziato a guardarlo nel riquadrino (a schermo intero perde i subs) quando è arrivata la cavalleria…..
Visto tutto d’un fiato, bellobello, forte e coinvolgente. fatto notte alta ma chissenefrega. Come ormai ho già scritto un migliaio di volte, grazie!!!
Sorpresina in arrivo.
O mio… lo aspettavo da un sacco grazie mille